Se si parte con materie prime di qualità , più della metà dell'opera è fatta! Questo è un primo semplice da preparare ma che soddisfa appieno il palato, che fa respirare il profumo del mare e fa viaggiare con la mente attraverso la nostra splendida penisola.
![](https://static.wixstatic.com/media/d2b6a2_08a5b89aa3bb42e581022938d56fbbcb~mv2.jpg/v1/fill/w_600,h_800,al_c,q_85,enc_auto/d2b6a2_08a5b89aa3bb42e581022938d56fbbcb~mv2.jpg)
Ingredienti per 3 persone:
200 g di Paccheri di Gragnano
6 cicale
6/9 gamberoni
passata di pomodoro
1 foglia di alloro
1 spicchio di aglio
prezzemolo
olio evo
sale
pepe
In un tegame antiaderente soffriggete l'aglio con l'olio dopodiché aggiungete le cicale e i gamberoni (che avrete pulito togliendo il filetto se li sgusciate, potete anche lasciarli con il carapace, daranno più sapore al sughetto), mettete la foglia di alloro, e cuocete per un paio di minuti. Versate ora la passata di pomodoro, salate e lasciate sul fuoco dolce finché si sarà rappreso un pochino e avrà preso il sapore dei crostacei.
Cuocete i paccheri in acqua bollente e salata, una volta pronti versateli nel sugo e amalgamate bene. Servite con olio a crudo, pepe e prezzemolo tritato.
![](https://static.wixstatic.com/media/d2b6a2_ec1885a616724234a3c8c7721602b1c1~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_735,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/d2b6a2_ec1885a616724234a3c8c7721602b1c1~mv2.jpg)