La proposta di carne per il Natale è questa ricetta tanto semplice quanto buona! Un piatto da re, come si dice, che richiede solamente una buona materia prima e quindici minuti di tempo per preparare la cottura...si gira e controlla ogni tanto e senza accorgervene il secondo è fatto!
![](https://static.wixstatic.com/media/d2b6a2_ed88ae14448147bdbbcba49107d4193d~mv2_d_3543_4605_s_4_2.jpg/v1/fill/w_980,h_1274,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/d2b6a2_ed88ae14448147bdbbcba49107d4193d~mv2_d_3543_4605_s_4_2.jpg)
Ingredienti per 4 persone
1 faraona in pezzi di cira 1 kg
2 etti di uva bianca più quella per decorare il piatto
un bicchierino di cognac
2 spicchi di aglio
2 rametti di rosmarino
1 foglia di alloro
qualche foglia di silvia
olio evo
sale e pepe
ribes per decorare
Fiammeggiate i pezzi di Faraona sul fuoco per bruciare le eventuali penne rimaste, salatela e pepatela. In un tegame fate rosolare l'aglio con la buccia, aggiungete le erbe aromatiche e poi la faraona. Rosolate bene su entrambe i lati, aggiungete gli acini di uva lavati (se hanno i semi è preferibile tagliarli a metà e toglierli lasciando qualche acino intero per la guarnizione finale).
![](https://static.wixstatic.com/media/d2b6a2_365ac19cd7c3409fbca359a227cc2357~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_725,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/d2b6a2_365ac19cd7c3409fbca359a227cc2357~mv2.jpg)
Sfumate con il cognac. Lasciate cuocere a fuoco dolce la faraona con coperchio fino a quando la carne sarà cotta e avrà formato una crosticina croccante all'esterno.
Impiattate versando sopra il sughetto formatosi nella pentola (se preferite potete frullarlo con gli acini di uva) guarnendo con rametti di ribes e acini freschi di uva.
![](https://static.wixstatic.com/media/d2b6a2_af93402db751417fbd3b07267555bb12~mv2_d_3543_2954_s_4_2.jpg/v1/fill/w_980,h_817,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/d2b6a2_af93402db751417fbd3b07267555bb12~mv2_d_3543_2954_s_4_2.jpg)